top of page
Cerca


Come Saturno - Quando la Terra aveva gli anelli
Se avete mai domandato a qualcuno dei vostri conoscenti "qual'è il tuo pianeta preferito?", molto probabilmente avrete ricevuto come...
Damiano Furlan
5 giorni faTempo di lettura: 5 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Le radici del grande dominio - Cooksonia e le prime piante terrestri
Oggigiorno possiamo sperimentare una infinita variabilità di forme vegetali, ma, dietro a tutto questo, ci dovrà pur essere un inizio...
Damiano Furlan
9 nov 2024Tempo di lettura: 7 min
63 visualizzazioni
0 commenti


La grande morìa - L'estinzione del Permiano-Triassico
Quando parliamo di estinzioni di massa, spesso crediamo che quella più importante e devastante sia stata quella che ha posto fine...
Damiano Furlan
20 lug 2024Tempo di lettura: 6 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Quando la vita era in Beta - La fauna di Ediacara
La maggior parte delle persone, quando pensa al mondo prima dell’avvento dell’umanità, ritiene che gli unici grandi dominatori del...
Damiano Furlan
25 mag 2024Tempo di lettura: 7 min
51 visualizzazioni
0 commenti


Il boschetto perduto di Glasgow - Fossil Grove
In giro per il mondo è pieno di siti paleontologici degni di nota: dai Fossil-Lagerstätten della Groenlandia (nello specifico Sirius...
Damiano Furlan
30 mar 2024Tempo di lettura: 5 min
39 visualizzazioni
0 commenti


Un timore bestia - Timorebestia koprii
Il bello della paleontologia è che basta anche solo la scoperta di un reperto fossile per sovvertire completamente la visione che si ha...
Damiano Furlan
24 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
58 visualizzazioni
0 commenti

Ambra e tardigradi - Paradoryphoribius chronocaribbeus
Ambra Baltica - Crediti: Lämpel (CC BY 3.0) Il fascino delle ambre è un qualcosa senza tempo, fin dall'antichità, infatti, gli esseri...
Damiano Furlan
9 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
53 visualizzazioni
0 commenti

Lo scorpione di Besano - Protobuthus ziliolii
Fra gli esseri viventi più affascinanti del regno animale ci sono, senza dubbio alcuno, gli scorpioni, un ordine di artropodi...
Damiano Furlan
3 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
56 visualizzazioni
0 commenti


I totem della non morte - La foresta fossile di Dunarobba
Il mondo naturale, si sa, è pieno di sorprese e non serve andare tanto distanti per potersi imbattere in una vera e propria perla...
Damiano Furlan
23 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
41 visualizzazioni
0 commenti


Ei Fu - L.U.C.A.
Chi ha, anche solo per gioco o passatempo, tentato di studiare un minimo la diversità delle forme di vita sul nostro pianeta, sarà stato...
Damiano Furlan
20 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
69 visualizzazioni
0 commenti


Non si butta via niente - I coproliti
Nel mondo esistono molte tipologie di fossili, dalle impronte lasciate sul terreno dai grandi sauropodi fino ad arrivare agli scheletri...
Damiano Furlan
13 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Terra, Acqua, Sale - La crisi di salinità del Messiniano
Il Mar Mediterraneo: un luogo unico al mondo. Luogo di prosperità per innumerevoli specie animali marine, nonché crocevia da millenni per...
Damiano Furlan
26 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
78 visualizzazioni
0 commenti


Ghiaccio Caldo - Il passato dell'Antartide
Quando noi esseri umani pensiamo all'Antartide, non ci vengono in mente tante cose, se non la neve, il ghiaccio, il freddo e i pinguini....
Damiano Furlan
10 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
55 visualizzazioni
0 commenti


Il Global Warming del passato - L'Estinzione del Devoniano Superiore
Prima di cominciare a leggere l'articolo seguente, consiglio caldamente di andarvi a recuperare il post in cui parlo in maniera generale...
Damiano Furlan
3 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
50 visualizzazioni
0 commenti


Un freddo mortale - L'estinzione dell'Ordoviciano-Siluriano
Prima di cominciare a leggere l'articolo seguente, consiglio caldamente di andarvi a recuperare il post in cui parlo in maniera generale...
Damiano Furlan
3 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
64 visualizzazioni
0 commenti


Big Five - Le 5 grandi estinzioni di massa
Oggigiorno il nostro pianeta ci appare, salvo casi particolari, così ospitale e adatto alla vita. A discapito di quello che si potrebbe...
Damiano Furlan
29 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
103 visualizzazioni
0 commenti


La storia scritta sulle rocce - I Fossil Lagerstätten
Quello della fossilizzazione è un processo complesso e raro, i reperti fossili di cui disponiamo oggigiorno, infatti, rappresentano solo...
Damiano Furlan
29 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
45 visualizzazioni
0 commenti


Qualcosa bolle in pentola - Il Brodo Primordiale
La Natura, si sa, cela molti misteri, ma uno in particolare è divenuto oramai da millenni uno dei più complessi e intricati grattacapi di...
Damiano Furlan
27 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
60 visualizzazioni
0 commenti

L'appropriazione e/o il riutilizzo senza permesso degli articoli del blog è vietato.
Vi chiedo gentilmente di rispettare il tempo e le risorse dedicati a portarvi dei contenuti di qualità.
Grazie di cuore.

©2025 - Roots of Existence.
Un progetto di Damiano Furlan. Tutti i diritti sono riservati.
Creato in collaborazione con Furlan Sebastiano.
bottom of page