top of page

La storia della vita in 100 fossili

231 PAGINE

​Paul D. Taylor, Aaron O'Dea 

AUTORI

Sironi Editore

CASA EDITRICE

Guido Logomarsino

TRADUZIONE

Italiano, Inglese, Tedesco

LINGUE

2017

ANNO

Storia della vita in 100 fossili
SoilFurlan Sebastiano

​Il titolo è abbastanza esplicativo: trattasi di una stringatissima sintesi della storia della vita sulla Terra, partendo dalle origini, centinaia di milioni di anni fa, fino alla comparsa dei primi ominidi, sotto l’onnipresente luce della lenta e graduale evoluzione (Darwin docet), eppur così veloce e imprevedibile (Gould docet).

Gli autori, nel tentativo di riuscire nel complicatissimo lavoro di ricostruzione delle tappe principali della storia della vita, si sono serviti di una ricca documentazione fotografica mozzafiato: ogni pagina illustra un fossile simbolo di un momento importante per la vita e un paragrafo che racconta le informazioni più disparate, dalla descrizione del fossile illustrato alla storia della sua scoperta, passando per gli eventi geologici che possono aver permesso il suo sviluppo e, in seguito al decesso, alla sua conservazione.

Gli autori tengono a precisare che i fossili da loro selezionati sono stati scelti per ragioni di pura preferenza personale.

bottom of page